Anffas Onlus Patti
Il nostro giornalino
I nostri ragazzi, all’interno del laboratorio delle abilità sociali, hanno iniziato a lavorare alla creazione di un giornalino dove poter raccontare e condividere con voi le loro esperienze quotidiane.
I nostri ragazzi, all’interno del laboratorio delle abilità sociali, hanno iniziato a lavorare alla creazione di un giornalino dove poter raccontare e condividere con voi le loro esperienze quotidiane.
Giovedì abbiamo iniziato un nuovo laboratorio al Centro Diurno. Grazie al Prof. Sebastiano Calabrò i ragazzi hanno intrapreso un percorso di conoscenza e lavorazione del cuoio.
Giuseppe e Luigi, dopo aver compilato la lista insieme agli altri ragazzi del laboratorio sulle abilità sociali, sono andati a fare la spesa per preparare dei buonissimi burger di zucchine.
Ogni giorno sul nostro canale Instagram vi doneremo un po’ di noi, seguiteci, vi aspettiamo su instagram.com/anffaspatti
I Ragazzi dell’Anffas Onlus di Patti ogni settimana all’interno del Laboratorio di Cucina presentano un piatto interamente realizzato da loro. Oggi hanno preparato per noi un buonissimo tortino di spinaci.
Il progetto attività occupazionale per persone con disabilità, persone affette da malattie e disordini psico-fisici, presso il comune di San Piero Patti, si inserisce nell’ambito del Centro Diurno offerto dall’ANFFAS onlus Patti. L’inserimento lavorativo per persone svantaggiate è uno degli obiettivi perseguiti dall’associazione; infatti, le attività individuate permetteranno il raggiungimento Leggi tutto…
Premessa: Il progetto ha come scopo quello di fornire agli utenti gli strumenti necessari affinchè acquisiscano le capacità per poter produrre delle semplici torte con ingredienti tipici regionali, gli utenti seguiranno step by step l’iter che porta il prodotto dalla terra alla modificazione finale. Obiettivo Generale: Favorire la conoscenza del Leggi tutto…
Premessa: Le attività volte alla costruzione o al potenziamento delle autonomie personali sono di fondamentale importanza per la persona con disabilità.Il progetto prevede un intervento educativo mirato all’apprendimento di repertori comportamentali semplici e complessi relativi all’area dell’igiene personale, del controllo sfinterico e vescicale e dell’alimentazione. Obiettivo generale: Mantenimento delle abilità Leggi tutto…